Nuovo C-HR+

Toyota C-HR+

12 marzo 2025

Il nuovo SUV elettrico che espande l'offerta a zero emissioni del marchio giapponese

2025Toyotac Hrexterior04

Toyota rafforza la sua presenza nel mercato europeo dei veicoli elettrici con il lancio della nuova Toyota C-HR+, un SUV full electric che segna un importante passo avanti per la casa automobilistica giapponese. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la C-HR+ non rappresenta un'evoluzione della già nota C-HR ibrida, ma è un modello completamente inedito che va ad affiancare le altre due vetture elettriche già disponibili in Europa: la bZ4X e la Urban Cruiser. 

Un design audace e aerodinamico 

Il nuovo SUV si distingue per il suo design spigoloso e affilato, con linee nette che enfatizzano il carattere dinamico del veicolo. Il frontale è caratterizzato da fari sottili a forma di C, che conferiscono un aspetto moderno e aggressivo. Il profilo è reso ancora più sportivo grazie al tetto coupé, progettato per massimizzare l’aerodinamicità senza sacrificare lo spazio per i passeggeri posteriori. 

Dimensioni e bagagliaio 

La nuova Toyota C-HR+ si posiziona nel segmento C dei SUV elettrici, con una lunghezza di 4.520 mm e un passo di 2.750 mm, garantendo un abitacolo spazioso e confortevole. Il bagagliaio offre una capacità di 416 litri, rendendo il veicolo adatto sia per gli spostamenti quotidiani che per i viaggi più lunghi. 

Tecnologia e piattaforma avanzata 

La C-HR+ è costruita sulla piattaforma e-TNGA di Toyota, progettata specificamente per i veicoli elettrici. Questo assicura un'ottima distribuzione del peso, maggiore rigidità strutturale e una migliore efficienza energetica.  

Verso un futuro elettrico 

Con l’introduzione della C-HR+, Toyota conferma la sua strategia di espansione nel mercato elettrico, offrendo ai consumatori una gamma sempre più ampia di soluzioni a zero emissioni. Questo modello si rivolge a chi cerca un SUV compatto ma spazioso, dotato di un design distintivo e delle più avanzate tecnologie del marchio. 

Maggiori informazioni su prestazioni, autonomia e allestimenti saranno rese note nei prossimi mesi, in vista del debutto ufficiale sul mercato europeo previsto per la fine del 2025. 

Gallery
Condividi su
I TUOI DATI


INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679 "GDPR"

I dati personali acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta formulata. Gli Interessati possono esercitare i diritti di cui agli artt. 15 - 23 del GDPR. Informativa Privacy.

Letta e compresa l’Informativa Privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di Ceccato Motors Srl per finalità di marketing, con modalità elettroniche e/o cartacee, e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, sistemi di messaggistica istantanea), e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).